AVI a Sana 2021 – Intervista alla Presidente Carmen Nicchi
Intervista a Carmen Nicchi Somaschi al Sana 2021, storia di un movimento
Intervista a Carmen Nicchi Somaschi al Sana 2021, storia di un movimento
È uscita l’intervista fatta in occasione di Sana Bologna alla nostra Presidente.
La nonviolenza, le scelte etiche e la cultura vegetariana, questi sono solo alcuni degli argomenti toccati.
Qui l’intervista completa:
https://www.terranuova.it/Il-Mensile/Essere-vegetariani-la-scelta-della-nonviolenza
È di pochi giorni fa la notizia che in Danimarca sarà necessario uccidere 17 milioni di visoni a causa del diffondersi di un ceppo mutato del Corona Virus 19.
17 milioni di visoni: un numero che si fa fatica ad immaginare.
17 milioni di visoni creati e allevati con il solo scopo di trasformarsi in pellicce, […]
Albert Einstein disse che: “la crisi è la più grande benedizione per le persone e le nazioni, perché la crisi porta progressi. La creatività nasce dall’angoscia come il giorno nasce dalla notte oscura. È nella crisi che sorge l’inventiva, le scoperte e le grandi strategie.”
Se è vero che ognuno di noi è stato costretto […]
Passato il lockdown, 3 mesi difficili, mai accaduti, di fermo delle attività lavorative e sociali, vi proponiamo una riflessione:
tutto ritornerà come era prima o ci sarà un cambiamento?
E possiamo come vegetariani ed ecologisti contribuire?
Gli italiani si dividono in Progressisti, che vorrebbero dei cambiamenti e i Conservatori che difendono i valori tradizionali e che si […]
A fine febbraio 2020 il Presidente dell’Ordine dei Biologi, Dott. Vincenzo D’Anna, ha formulato un’ipotesi che, sebbene successivamente trascurata dalle principali testate giornalistiche, ha tuttavia suggerito una riflessione tutt’altro che trascurabile: a suo avviso, si sarebbe dovuta approfondire la possibilità che il ceppo di Coronavirus italiano, e in particolare lombardo, sia il risultato di […]
È passato ormai parecchio tempo da quando il Governo ha deciso di limitare al massimo ogni nostro movimento e immagino che sia per tutti un periodo complesso: per alcuni difficile, per altri addirittura drammatico; per qualcuno positivo, ma per la maggior parte di noi imprevisto, faticoso e a tratti tragico.
L’incertezza in cui ci troviamo […]
Prevenzione è la parola giusta:
La nostra salute è nostra responsabilità: abbiamo il potere di rafforzarci o di indebolirci. Dieta e stile di vita sono i principali fattori che governano la forza della nostra condizione fisica.
È importante ricordare che non tutti si ammalano quando entrano in contatto con un virus. Quello che fa la differenza […]
È sempre più grande SANA, il Salone internazionale del biologico e del naturale, organizzato da BolognaFiere in collaborazione con AssoBio e FederBio, che si terrà a Bologna dal 6 al 9 settembre 2019.
A due mesi dall’apertura le adesioni all’evento richiedono un incremento della superficie espositiva tale da aggiungere un ulteriore padiglione al layout previsto. […]
Layout in espansione per accogliere tutte le richieste di adesione in arrivo. 1.000 espositori, 6 padiglioni, 60.000 metri quadrati di area espositiva per una manifestazione sempre più internazionale.
A Bologna gli Stati Generali del biologico il 5 e il 6 settembre.
Si rafforza la vocazione alla sostenibilità dell’evento: a SANA 2019 la ristorazione è “plastic free”.
Bio […]
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.